FAQ – Video time-lapse2017-07-10T18:27:16+02:00

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

FAQ – Domande Frequenti

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

  • Quali sono le tempistiche per l’inizio delle riprese?

Dopo l’approvazione del preventivo avviene solitamente un primo sopralluogo e successivamente si procede all’installazione della postazione di ripresa. L’intera fase può avvenire in tempi brevi, solitamente nell’arco di qualche giorno.

 

  • Dove viene installata la postazione di ripresa?

La postazione di ripresa viene decisa con il cliente con l’intento di trovare il punto di ripresa più interessante. La postazione avrà comunque bisogno di uno spazio libero di almeno 4 m² con una fornitura di corrente continua H24, al fine di garantire il corretto funzionamento della strumentazione.

 

  • Quale sarà la qualità delle riprese e del video?

Tutte le riprese vengono realizzate con postazioni fotografiche per garantire una qualità elevatissima, ben lontana dalle classiche telecamera di sorveglianza. Il video finale viene poi elaborato in post-produzione per aumentarne ulteriormente il dettaglio e la qualità cromatica.

 

  • Quali sono i vostri punti di forza rispetto ai vostri concorrenti?

Molti video time-lapse di cantieri edili che circolano sul web contengono riprese di bassa qualità con frequenti vibrazioni dell’inquadratura e repentini cambi di luce che rendono il video complessivamente poco gradevole. Le nostre procedure di ripresa e montaggio video ci permettono di garantirvi riprese di elevata qualità estremamente stabili e mirate a mostrare solo i momenti di reale interesse escludendo invece tutte le fasi di inattività come ad esempio le ore notturne.

 

  • E’ possibile, durante il periodo di ripresa, visionare le immagini scattate?

A intervalli regolari vengono effettuati interventi di controllo e manutenzione. In quell’occasione tutte le foto vengono trasferite su un server a cui potrete accedere ogni volta che lo desiderate e ispezionare tutte le immagini catturate fino al momento dell’ultimo intervento.

 

  • Quanto tempo serve dalla fine dei lavori per avere il video finale?

Abbiamo strutturato un flusso di lavoro che ci permetta di consegnare il video finale in tempi molto brevi, circa dieci giorni dalla fine delle riprese.

 

  • In che formato viene fornito il video finale?

Il video finale viene fornito in formato Full HD ad altissima risoluzione.

 

  • Che durata avrà il video finale?

La durata del filmato finale varia a seconda di molteplici fattori come ad esempio la durata delle riprese e si aggira solitamente tra i 3 e i 5 minuti. In fase di produzione viene comunque realizzato un “trailer” di circa 1 minuto con le scende più interessanti dell’intero time-lapse.

 

  • E’ possibile personalizzare il video con loghi, titoli e musica?

Tutte le riprese vengono montate in un video finale con l’aggiunta del vostro logo ed eventuali infografiche. La colonna sonora viene fornita con licenza di libero utilizzo per garantirvi di poter divulgare il video senza limitazioni.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Hai bisogno di altre informazioni?” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”CONTATTACI” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_icon_fontawesome=”fa fa-phone” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fwww.studiofdi.it%2Fcontatti-studio-fotografico%2F||” btn_add_icon=”true” btn_button_block=”true”]Se sei interessato ai nostri servizi e desideri avere informazioni più dettagliate ti invitiamo a contattarci telefonicamente.

E’ il modo più semplice e veloce per rispondere a tutte le tue domande![/vc_cta][/vc_column][/vc_row]